La classifica delle auto più vendute nel 2021. Anche tu hai acquistato una di queste?
Dopo un 2020 che ha segnato una grave crisi di vendite per il settore automobilistico, il 2021 ha segnato una netta ripresa sotto questo aspetto, anche con non poche difficoltà. La pandemia di Coronavirus, oltre a limitare i consumi, ha messo in luce il problema dell’approvvigionamento di elementi importantissimi delle auto moderne: i semiconduttori. Questo però non ha fermato il settore automotive nel trainare la ripresa dopo il periodo di magra, ecco perchè in questa classifica vi mostreremo i 25 modelli di autovetture più vendute quest’anno. Buona lettura!
L’Honda Pilot, il SUV della casa giapponese, si piazza al venticinquesimo posto di questa classifica grazie all’impennata che ha avuto negli ultimi mesi, che hanno visto un 40% in più di vendite rispetto alla prima metà dello scorso anno. A breve ci sarà una sostituzione di questo modello, poichè la generazione attuale risale al 2016.
Nonostante un 2020 partito a rilento, la Nissan Sentra ha avuto uno sprint in quest’anno dopo che la casa automobilistica ha ridisegnato questa berlina. Rispetto allo scorso anno è stato registrato un 78% in più di vendite di questo modello, superando anche le vendite dell’Altima durante la prima metà dell’anno.
Nonostante un inizio non eccellente, la Chevrolet Traverse ha guadagnato terreno su altri modelli crossover di Ford e Toyota, che vedremo in seguito, raggiungendo il risultato straordinario del 59% di vendite in più rispetto allo scorso anno, nello stesso periodo.
La nuova versione dell’iconico SUV compatto della Hyundai ha riscosso un grande successo nel pubblico, che sembra apprezzarlo molto. I risultati della Tucson sono sotto gli occhi di tutti: +44% di vendite rispetto al 2020.
La Ford Escape ha avuto un risultato eccezionale, fino all’uscita del Bronco Sport che si è accaparrato un po’ di mercato (60.514 unità vendute nella prima metà dell'anno). Per questo motivo le vendite dell’Escape sono aumentate solo dell’1%, nonostante le vendite fin qui abbiano registrato numeri importanti.
Fra le station wagon in circolazione, la Subaru Outback è sicuramente quella che sta facendo numeri da capogiro negli Stati Uniti. Le vendite sono salite del 41% rispetto allo scorso anno, in attesa del nuovo modello Subaru in arrivo per il 2022: “Wilderness”.
La casa automobilistica Mazda ha dato il meglio di se nel realizzare il CX-5, un SUV compatto di nuova generazione. Questo si è tradotto in un ottimo risultato in termini di vendite, cresciute del 44% rispetto alla prima metà dell’anno.
Non poteva che finire in questa classifica il modello Subaru più venduto di sempre. Infatti il Forester è un SUV che è piaciuto molto al pubblico, arrivando a vendere il 12% in più rispetto allo scorso anno nei primi due trimestri.
Nonostante un nuovo modello in vendita, la Jeep Grand Cherokee viaggia ancora a ritmi alti nel mercato dell’automobile. Le vendite di questo modello sono salite addirittura del 12% rispetto alla prima metà del 2021, facendo presagire una grande annata.
Con il modello Accord la casa giapponese ha preso di diritto un pezzo di mercato delle berline di medie dimensioni. Nonostante le stime siano minori di altri modelli, questo della Honda ha visto un aumento del 29% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2020.
Nonostante non sia ai livelli di altri SUV, la Ford con il suo Explorer sta comunque prendendo spazio nel mercato delle automobili. Infatti questo modello ha registrato un + 17% di vendite, anche se è un valore non paragonabile a quello fatto da altre marche.
La Jeep Wrangler è il modello più diverso presentato sul mercato, adesso che presenta l’alimentazione diesel opzionale, un motore V-8 e addirittura la versione plug-in hybrid. La popolarità di questo modello è, e rimarrà, invariata, con vendite che raggiungono il +23%.
A causa forse dell’arrivo del nuovo modello nel 2022, l’Equinox è l’unico SUV che ha avuto un calo di vendite quest’anno. Nonostante questo si è comunque ritagliato un buono spazio nel mercato, piazzando il modello della Chevrolet al tredicesimo posto di questa classifica.
Entrambi i modelli fatti uscire da GMC, cioè leggeri e pesanti, hanno registrato un aumento di vendite dall’inizio del 2021. Il modello di Sierra 1500 ha avuto una crescita del 26%, i trucks HD addirittura del 40%.
I trucks di medie dimensioni sono molto in voga in questo periodo, e il Toyota Tacoma è il migliore dei modelli in circolazione. Rispetto la prima metà del 2020, il modello Toyota ha visto una crescita di vendite del 33%.
Continua imperterrita la scalata del SUV della casa giapponese nel mercato dell’automotive. La Toyota Highlander infatti ha incrementato dell’83% le vendite rispetto allo stesso periodo del 2020.
Anche se ad inizio anno le vendite stentavano ad aumentare, con l’uscita della nuova Honda Civic 2022 il trend è cambiato. Le vetture consegnate sono aumentate del 20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
La berlina della Toyota continua la sua scalata nel settore dell’automobile con il suo modello Corolla a 3 o a 5 porte. Le vendite nel 2021 sono aumentate del 42%, e segue a stretto contatto la sua “cugina” Honda Civic.
In questa classifica non poteva mancare una delle berline più apprezzate dal pubblico: la Toyota Camry. Con un aumento di vendite del 41% rispetto allo scorso anno, la berlina della Toyota si posiziona davanti a SUV e Trucks ben più blasonati.
Tramite il lavoro di riprogettazione del modello, che ha visto un netto miglioramento rispetto a quello precedente, la Nissan Rogue ha aumentato le sue vendite del 70% durante il primo trimestre del 2021.
Il CR-V è uno dei cavalli di battaglia della casa automobilistica giapponese. La Honda ha infatti visto la crescita delle vendite di questo modello del 54% in questo periodo dell’anno. A ciò si aggiunge l’uscita del modello ibrido che andrà a inserirsi nella gamma.
Quello messo in circolo dalla casa automobilistica giapponese è il Crossover più venduto, lasciando veramente tanto margine agli avversati. La Toyota RAV4 ha aumentato le sue vendite del 21% nel primo trimestre e sembra non volere fermarsi qui.
Sul gradino più basso del podio troviamo il Pick-Up Chevrolet Silverado. Rispetto all’anno scorso il modello leggero ha avuto un incremento solo del 3%, mentre la versione HD ha avuto un boom di vendite rispetto allo stesso periodo del 2020.
La Ram riesce quest’anno a prendere terreno sul modello Silverado, incrementando le vendite del 27% nel primo semestre del 2021. La sua ascesa gli ha permesso di raggiungere il secondo posto di questa classifica.
Il numero 1 di questa speciale classifica è occupato dalla Ford F-Series, che con la gamma F-150 include anche un modello ibrido e Super Duty aggiornato. Ford, e l'F-150 in particolare, è stato duramente colpito dalla carenza globale di microchip e le vendite sono diminuite dell'1,5% nel primo semestre, ma ciò non ha fermato la casa automobilistica americana nel raggiungere il primo posto delle auto più vendute nel 2021.
Articolo precedente
Prossimo articolo