I consigli per pianificare il tuo budget se sei uno studente.
Chiunque sia stato studente sa che il budget a disposizione è sempre poco, mentre le spese sono molte. Durante gli anni universitari ci si vuole divertire, ma queste attività hanno un costo importante e perciò è necessario comprendere il valore del denaro fin da subito. Per questo motivo in questo articolo andremo ad elencare cinque consigli di budget per studenti universitari, che ti permetteranno di monitorare i tuoi soldi. Buona lettura!
Queste tipo di app ti permettono di poter tenere sotto controllo le tue spese, a prescindere se sei ordinato o disordinato. Ne esistono molte gratuite e semplicissime da usare, che ti permetteranno di gestire il tuo denaro e di fare aumentare i tuoi risparmi.
Fare un buon utilizzo dei coupon ti aiuterà sicuramente a risparmiare. Ci sono coupon per ogni cosa e, se utilizzati bene, potranno farti risparmiare fino al 20%. Questo metodo è un toccasana per il bilancio degli studenti. Utilizza questo consiglio se vuoi iniziare a tenere da parte più soldi e dillo anche ai tuoi amici.
Partiamo dal presupposto che l’obiettivo non è indebitarsi con le banche, ma questo sistema ti garantisce una percentuale di guadagno sugli acquisti che effettui tutti i giorni. Può risultare un incentivo a spendere, quindi attenzione a come lo utilizzi. Inoltre molti college hanno offerte con alcune banche, perciò ti consiglio di chiedere informazioni al tuo.
Prendere buoni voti all’Università può permetterti di ambire a posizioni lavorative di prestigio, è risaputo. Ma può anche permetterti di ottenere dei vantaggi economici nel breve periodo: possono portare a borse di studio in base al merito, una migliore assicurazione auto e molto altro ancora.
Come tutti sanno, andare a mangiare fuori comporta una spesa elevata. Imparare a cucinare permette a te studente di risparmiare sul bilancio. Molti negozi propongo sconti sui prodotti alimentari tutti i giorni e questo ti consentirà di risparmiare denaro ulteriormente. Imparare a cucinare è semplicissimo: ci sono tanti video e ricette online da cui prendere ispirazione. Inoltre, ti consiglio di cucinare a inizio settimana, in modo da pianificare i pasti e non sprecare cibo.
Articolo precedente
Prossimo articolo