• Jobs and careers
  • 34

Cosa fare per ottenere un curriculum perfetto

Leggi i consigli utili per creare un curriculum ottimo da presentare al prossimo colloquio.

image

Hai appena terminato gli studi universitari e stai cercando il lavoro dei tuoi sogni? Oppure sei ancora al college e cerchi qualche lavoretto per fare dei soldi? Qualsiasi sia il tuo obiettivo, è necessario che il curriculum che presenterai al tuo futuro datore di lavoro sia adatto. Perciò se stai per partecipare a un colloquio di lavoro, leggi le cose da fare e da non fare per farti scegliere.

Fai risaltare il nome

Affinchè il datore di lavoro ti riconosca subito, è bene far risaltare il tuo nome sul curriculum utilizzando il grassetto e un font leggibile. Così facendo il tuo nome risalterà subito e verrà più facilmente ricordato da chi ti deve assumere.

Metti le informazioni pertinenti

Devi sempre fare in modo che chi ti dovrà assumere conosca le tue informazioni di base. Indirizzo di casa, numero di telefono e indirizzo e-mail devono essere sempre presenti in alto al documento.

Parla del tuo obiettivo

Il datore di lavoro vorrà sapere cosa ti spinge a impegnarti nella ricerca di quel tipo di posizione lavorativa. Perciò è fondamentale indicare i tuoi obiettivi sul tuo curriculum, in modo da poter mostrare il percorso che vorrai intraprendere.

Esponi le tue esperienze lavorative

Mostrare cosa hai fatto nelle tue precedenti esperienze lavorative sarà d’aiuto al tuo futuro datore di lavoro per farsi una prima idea sulle tue capacità. Concentrati sulle cose che hai fatto che richiedevano caratteristiche simili a quelle che sono ricercate per il posto di lavoro a cui ti stai candidando. Fornisci il titolo della posizione, l'azienda e un paio di punti che descrivono esattamente ciò che hai fatto.

Parla di te

Può sembrare superfluo ma chi effettua i colloqui di lavoro è molto interessato alla vita del candidato. Questo perchè dai risultati ottenuti, dagli hobby e dalle caratteristiche della persona riescono a costruirsi una prima immagine del futuro dipendente, riuscendo a notare se può essere un profilo adatto al nuovo lavoro. Mi raccomando però, cerca di scrivere qualcosa di adatto al contesto.

Concentrati sulla tua istruzione

È assolutamente fondamentale che tu riesca a dare risalto al tuo percorso di studi. Devi essere molto dettagliato e devi anche indicare dove hai studiato. Sarà molto utile al datore di lavoro sapere dove hai vissuto e cosa hai studiato in concreto, perchè potrebbe essere correlato alla posizione lavorativa dove ti stai candidando.

Non avere paura a vantarti

Mostrarti sicuro di te su argomenti che hai studiato per tutta la vita e su cui sei disposto a impegnarti nel lavoro non farà di te un odioso, ma uno che non ha paura di impegnarsi al massimo in quello che ama. Se ti è difficile, prova a immaginare che quello che hai fatto sia stato fatto da un’altra persona e scrivi come se la stessi pubblicizzando.

Non preoccuparti troppo delle referenze

Può capitare di non avere subito a disposizione delle referenze in ambito lavorativo, soprattutto se il posto di lavoro per cui ti stai candidando ha delle scadenze. Perciò potrai inserire sul curriculum la frase “Le referenze saranno disponibili su richiesta”, poi successivamente contattare le persone che te le dovranno fornire.

In jobandcareers trovi anche