• College life
  • 19

I motivi per iniziare a dormire meglio fin da subito

Dormire bene è importantissimo per la tua salute e ti aiuta nello studio, scopri perchè.

image

Riuscire a dormire bene è fondamentale per migliorare la tua salute fisica e mentale. Capita però di passare lunghi periodi dove il sonno non è regolare, non dormendo quanto necessario a riprendere le forze. Questo può tramutare in scarsa concentrazione e motivazione, che influenzano il tuo studio. Molti studenti danno la colpa agli alti carichi di studio e di lezioni che devono seguire, ma riuscire a dormire tanto e bene deve essere un obiettivo da raggiungere. Le ragioni sono tante, in questo articolo ne elenchiamo alcune. Buona lettura!

Il sonno potenzia il tuo sistema immunitario

Quando il tuo corpo ottiene le ore di riposo di cui ha bisogno, le difese immunitarie sono in grado di combattere al meglio eventuali infezioni e agenti patogeni. Questo perchè anche loro hanno goduto di un sano riposo che le ha rese più forti. Secondo gli studi, un sonno regolare giova alla tua salute perchè è in quel lasso di tempo che il tuo corpo si ripristina.

Dormire bene previene malattie cardiache e ictus

Sempre per il ragionamento effettuato prima, un buon sonno ti permette di prevenire malattie cardiovascolari. Gli studi fatti sull’argomento hanno dimostrato come coloro che non hanno dormito abbastanza erano a maggior rischio di malattie cardiache e ictus rispetto a quelli che dormivano per 7-8 ore a notte. Un altro esempio di come dormire male metta a rischio la tua salute.

Il sonno può ridurre le infiammazioni nel corpo

C’è una correlazione fra infiammazioni a lungo termine, specialmente nel tratto digestivo, e perdita del sonno. Uno studio ha scoperto che fra le persone con la malattia di Crohn c’era una maggiore probabilità di ricadute fra coloro che dormivano meno rispetto a chi aveva un sonno regolare.

Un sonno regolare migliora il tuo umore

Svegliarsi ben riposato ti aiuta ad affrontare bene la giornata. Sembra ovvio, però dormire bene è fondamentale anche per la tua salute mentale. Essere riposato migliora automaticamente il tuo umore, avrai più energie e ti sentirai molto meglio in generale.

Dormire bene aiuta la concentrazione e la produttività

Per gli studenti universitari questa informazione potrà fare svoltare la vostra carriera. Come è risaputo, il sonno svolge un ruolo cruciale in molti aspetti dell’attività cerebrale. Dormire a sufficienza porterà immediatamente dei risultati in termini di cognizione, concentrazione, produttività e prestazioni. Uno studio ha rilevato che in un campione di persone, chi non ha dormito a sufficienza ha successivamente commesso il 36% di errori in più rispetto a coloro che invece non si erano privati del sonno. Un’altra ricerca ha dimostrato come gli effetti di un cattivo sonno sono paragonabili a quelli dell’intossicazione da alcol.

Il sonno ti permette di mangiare meno calorie

C’è una correlazione fra il dormire a sufficienza e il mangiare meno calorie. Secondo uno studio, chi dorme poco ha la tendenza ad avere un appetito maggiore e a mangiare più calorie. La privazione del sonno porta uno squilibrio della fluttuazione degli ormoni, provocando una scarsa regolazione dell’appetito. Questo perchè il corpo ha bisogno di ricavare l’energia che non ha potuto ottenere dal sonno, perciò si ha la tendenza a mangiare più calorie per ottenere l’energia dal cibo, comportando però danni alla salute.

In collegelife trovi anche