Scopri quali sono i falsi miti sull’università diffusi fra gli studenti che nella realtà sono differenti.
Tutti abbiamo visto film ambientati al college, ma non tutti sanno che quello mostrato non è il vero mondo universitario. La realtà è meno spettacolare di quella che mostrano, facendo risultare odiosi questi film dagli studenti stessi. Per questo motivo abbiamo deciso di sfatare le idee sbagliate che molte persone hanno sull’argomento.
Quando si pensa al college ci vengono in mente subito grandissime feste con tutti gli studenti del campus che si ubriacano. Non è propriamente questo il mondo degli studenti universitari. Infatti le feste ci sono, ma non son così frequenti come si pensa. Molti ragazzi optano per altri tipi di divertimenti, come giochi da tavolo o maratone di serie tv, che non necessariamente prevedono alcol a fiumi.
Tutti ti diranno che il dormitorio sarà una sorta di prigione, dove lo spazio sarà poco e sarai obbligato a dividere la stanza con qualcuno di fastidioso. Nella realtà non è così, anzi: potrai personalizzare la tua stanza come vorrai, rendendola il più confortevole possibile per le tue esigenze. Il tuo obiettivo sarà quello di pensare alla tua stanza del dormitorio come la tua nuova casa mettendoci la tua “firma”, cosa che in prigione non ti è permesso di fare!
Notti insonni passate a studiare senza sosta per l’esame imminente? Può capitare, ma non è una cosa necessaria. L’immagine degli studenti svegli fino a notte tarda sui libri è falsa: gli orari dell’università sono più flessibili di quelli delle scuole superiori e, con un po’ di organizzazione, potrai tranquillamente evitare di non dormire per riuscire a studiare tutto. Perciò non avere paura e organizzati la giornata di studio.
Molti ragazzi pensano, sbagliando, che una volta andati a vivere lontano dai genitori diventeranno istantaneamente adulti. Idea sbagliatissima! Un ragazzo che inizia il college ha sicuramente fatto un passo verso l’età adulta, ma ancora dovrà fare tanta strada. Perciò inizia a svolgere le tue faccende come cucinare, fare il bucato e pulire la tua stanza: saranno azioni che giorno dopo giorno ti porteranno a diventare un adulto a tutti gli effetti.
Anche se inizialmente potrà sembrarti una buona idea, avere una TV in stanza può essere controproducente. Frequentare il college significa anche fare amicizia e sviluppare nuovi interessi, la TV potrebbe essere una scusa per “guardare un altro episodio” e non cogliere al volo le occasioni che ti si presenteranno tutti i giorni.
Articolo precedente
Prossimo articolo