• Jobs and careers
  • 9

5 lezioni utili di un neolaureato sulla vita dopo l'università

Ecco i consigli di un neolaureato sul percorso lavorativo dopo aver finito l’università.

image

Gli anni passati al college o all’università possono risultare veramente duri e stressanti per uno studente. Passi giornate intere a seguire le lezioni e a studiare, sei senza soldi e non vedi l’ora che tutto finisca per avere un lavoro a tempo pieno e goderti lo stipendio. Nel mondo reale però le cose non sono affatto così. Appena finito i miei studi ed essere entrato nel mondo del lavoro, ho capito subito che la vita da studente non era poi così male e che quello che a scuola non mi avevano preparato per quello che mi stava aspettando. Ecco 5 lezioni sulla vita da neolaureato dopo la scuola.

1. La scuola è dura, ma non così tanto

Come ogni studente considererai la scuola come una gabbia. Considererai esami, notti sui libri, studio intenso e progetti da consegnare come incubi fino a dichiarare “non vedo l’ora che mi diplomi e che finisca tutto”. Ma in realtà la vita da studente non è lontanamente paragonabile a quella da lavoratore. C’è la possibilità che quando lavorerai dovrai farlo pure di notte e dovrai passare i fine settimana in ufficio, molto più di quando eri a scuola. Quello che è peggio è che dovrai affrontare questo tutte le mattine e dovrai dire addio ai giorni liberi, a dormire la mattina fino a tardi e a tanti altri lussi che ti potevi permettere da studente.

2. Se pensi di guadagnare tanto, ti sbagli

Ho capito quasi fin da subito che le mie aspettative di stipendio sarebbero state deluse. Indipendentemente dal titolo di studio, le paghe dipenderanno dall’esperienza che riuscirai ad ottenere. Inoltre ho capito che le spese degli adulti sono molto alte (appartamento, spesa, etc) e difficilmente riuscirai a risparmiare denaro inizialmente.

3. La vita da adulti è più costosa di quanto immagini

Durante il mio periodo al college avevo la fortuna di avere i miei genitori ad aiutarmi economicamente, oltre al mio prestito OSAP. Anche se avevo in mente quanto poteva costare la vita, una volta diplomato ho scoperto la cruda realtà. A meno che tu non viva in casa dei tuoi genitori, con i prezzi attuali sarai fortunato ad arrivare a pareggio ogni mese. La cosa che mi ha dato conforto era che non ero il solo, anche i miei amici erano nella stessa situazione. Per questo bisogna essere preparati ad affrontare situazioni del genere.

4. Trovare lavoro è molto faticoso

Quando mi sono laureato pensavo che il mio titolo di studio fosse un lasciapassare ad un lavoro sicuro. Ero certo che il mio diploma potesse attirare le aziende, ma in realtà non è andata così. Ho passato molti mesi a sfogliare e a candidarmi alle offerte di lavoro, 7 giorni su 7, fino a quando non ho ottenuto il primo. Trovare lavoro richiede ulteriore lavoro e affrontare i rifiuti è sempre difficile. Ho pensato per un periodo di avere sbagliato tutto e di avere sprecato anni e soldi nell’istruzione, ma l’essere ottimista è l’unica cosa che mi ha fatto andare avanti.

5. Potrai essere un bravo neolaureato, ma non sei l’unico

Anche se sei il migliore della tua classe, coinvolto nei club e fantastico in quello che fai, questo non ti rende migliore di tutti gli altri. Devi sempre partire dal presupposto che per quanto tu sia bravo c’è sempre qualcuno migliore di te. Può risultare dura accettare questa verità, soprattutto le prime volte che affronti dei colloqui che pensi siano andati bene e poi non ricevi più notizie, ma è in questi momenti che devi impegnarti ancora di più per dare una svolta alla tua carriera.

In jobandcareers trovi anche