• Budgeting
  • 4

Tips for travelling on a student’s budget

Pochi soldi in tasca e voglia di visitare il mondo? È possibile! Basta osservare bene alcuni consigli.

image

Visitare posti che hai visto sui libri, abitati da autori che hanno colpito il tuo cuore con le loro poesie è possibile anche con pochi soldi in tasca. Viaggiare non è sempre un lusso. Ecco alcuni consigli pratici per risparmiare.

Eliminare i cookies: ricordati di cancellare i cookies prima di fare una nuova ricerca. Spesso i siti web più piccoli potrebbero aver memorizzato una ricerca che hai fatto in passato e proporti la stessa meta ad un prezzo più alto. Un’altra tecnica è fare una ricerca navigando in incognito.

Dividi le spese con un amico: spesso ci sono offerte per due più convenienti che per uno oppure se prenoti un appartamento è più facile che tu possa risparmiare anche rispetto ad un B&B.

Viaggia e lavora: per fare un viaggio lungo, che ti permetta di conoscere bene la meta che hai scelto, gli usi e i costumi del posto, potresti pensare ad un viaggio di lavoro! Cerca un lavoro nella zona che ti piace che ti permetta di contribuire alle spese che devi sostenere. Non solo potrai risparmiare, ma potrai anche arricchire la tua cultura personale.

Airbnb And Couch-surfing: utilizza questi siti per cercare alloggi più economici rispetto agli hotel. Queste piattaforme sono utilizzate da privati che affittano i loro appartamenti.

Mangia dove mangiano le persone del posto: osserva e chiedi informazioni per mangiare dove le persone del posto mangiano. Sicuramente risparmierai rispetto a ristoranti turistici.

In budgeting trovi anche